Contrôle d’été Ford Service

Sono finiti i giorni in cui le uniche opzioni erano i motori a benzina o diesel. Oggi puoi scegliere tra veicoli ibridi leggeri, ibridi, ibridi plug-in e completamente elettrici. A volte potremmo sentirci confusi tra tutte queste nuove tecnologie. Ma con le informazioni giuste potrai scegliere la soluzione migliore in modo consapevole.
Entro il 2022 Ford intende lanciare 16 veicoli completamente elettrici all'interno di una gamma globale di 40 veicoli elettrici. La nostra nuova utilitaria completamente elettrica arriverà nel 2020 e avrà un'autonomia prevista di 500 km.
Se stai valutando la possibilità di passare a un veicolo elettrico, devi comprendere le differenze tra le soluzioni disponibili. Fai clic sulle icone riportate di seguito per ottenere informazioni sui veicoli ibridi leggeri, ibridi, ibridi plug-in e completamente elettrici.
Ci sono quattro tipi di veicoli elettrici, concepiti per soddisfare diversi scenari di utilizzo. Dopo aver capito la differenza tra veicolo ibrido leggero, ibrido, plug-in ibrido e completamente elettrico, sarà più facile sciegliere quello che meglio si addice al vostro stile di guida.
A Londra stiamo conducendo delle prove con il Ford Transit Custom ibrido plug-in (PHEV). Lavorando a stretto contatto con enti pubblici e aziende locali, stiamo cercando di capire come i furgoni possano contribuire a migliorare la qualità dell'aria e l'efficienza quotidiana.
La rivoluzione elettrica non riguarda solo la tecnologia dei veicoli. Stiamo anche investendo nell'infrastruttura che consente di coprire distanze più lunghe. IONITY è una joint venture tra Ford, BMW Group, Daimler e Volkswagen Group con Audi e Porsche. Insieme stiamo creando una rete, potente e affidabile, per la ricarica rapida in tutta Europa, per permetterti di percorrere distanze maggiori riducendo il tempo di ricarica.
In giro si trovano tante informazioni sui veicoli elettrici. E scegliere il veicolo più adatto al tuo stile di vita non è facile. Ecco perché abbiamo raccolto tutti i dati di cui hai bisogno per scegliere l'auto giusta per te.
Il costo medio per ricaricare un veicolo elettrico per coprire una distanza di 100 km è in genere più basso del di rifornimento di un veicolo a benzina o diesel. E poiché i motori elettrici hanno un numero di parti mobili inferiore rispetto ai motori a combustione, i costi di gestione possono essere più bassi di quelli di un motore tradizionale. Sul lungo termine ciò rappresenta un vantaggio, perché significa meno spese di carburante per l'intera vita utile del veicolo.
Se l'auto è dotata di motore ibrido o completamente elettrico, produrrà meno emissioni rispetto a un motore a combustione tradizionale. Per un veicolo completamente elettrico, le emissioni generate durante la guida sono pari a zero.
Poiché i veicoli elettrici sono sempre più diffusi, è ora più facile che mai utilizzarli anche per distanze più lunghi. In Europa ci sono 120.000 stazioni di ricarica e si previde che, entro il 2020, saranno 500.000.
Puoi alimentare il veicolo utilizzando una presa domestica standard, un caricabatteria a parete o un punto di ricarica rapida a CC. Così puoi ricaricarlo a casa, al lavoro o in giro.
SERVICE ET ENTRETIEN | PIÈCES ET ACCESSOIRES